Uncategorized

Porta Automatica per Pollai: Cos’è e Perché Dovresti Installarla Subito

porta automatica per pollai

Chi alleva galline lo sa bene: ogni giorno, all’alba e al tramonto, c’è un impegno fisso che non può essere rimandato. Aprire il pollaio al mattino per lasciare uscire le galline, e chiuderlo la sera per proteggerle dai predatori. Sembra poco, ma alla lunga può diventare faticoso, soprattutto se hai una vita piena di impegni. La porta automatica per pollai nasce proprio per risolvere questo problema, ed è una delle innovazioni più semplici e intelligenti che tu possa introdurre nel tuo allevamento, anche se piccolo. Vediamo insieme cos’è, come funziona e soprattutto perché dovresti installarla subito.

porta automatica per pollai

Il Funzionamento della Porta Automatica per Pollai

Come funziona la porta automatica per un pollaio? La porta automatica per pollai è un dispositivo automatico che si apre e si chiude in base al timer che viene impostato o a un sensore di luce. Ed è progettata per funzionare in modo indipendente, senza richiedere la tua presenza fisica ogni giorno. Le porte automatiche per pollai sono di diverse varianti, ci sono modelli alimentati a corrente, altri a batteria, ma sempre più spesso si fa affidamento a quelli con alimentazione solare, ideali se il pollaio si trova lontano da una presa elettrica. Alcuni modelli offrono la possibilità di programmare orari precisi, altri lavorano in base alla luce naturale: si aprono all’alba e si chiudono al tramonto.

I vantaggi di un’installazione di una porta automatica sono molti: si ha una protezione garantita anche se non ci sei, la sicurezza delle galline è una priorità. Installare una porta automatica vuol dire evitare anche spiacevoli sorprese da parte dei predatori notturni (volpi, faine, cani randagi) che possono attaccare il pollaio con molta facilità se lo trovano aperto. Una porta automatica si chiude in automatico quando fa buio, riducendo drasticamente il rischio di intrusioni.

porta automatica per pollai

Massima Sicurezza con la Porta Automatica per Pollai

Installare una porta automatica vuol dire anche tranquillità da parte di chi alleva le galline: non si è più vincolati ad essere presenti in orari precisi, puoi assentarti per quelle ore sapendo che le tue galline sono al sicuro. Un altro aspetto molto importante è che le galline seguono il ritmo del sole; installare una porta automatica evita stress alle galline grazie al sensore crepuscolare che rispetta il loro ciclo in modo naturale, senza mandare in confusione gli animali.

La porta automatica è di facile installazione, arriva con il kit pronto all’uso con istruzioni semplici e supporto online. Può essere installata su un’apertura esistente o montata da zero, a seconda del tuo pollaio. Non è necessario essere esperti o avere competenze elettriche: se sai montare una mensola o usare una trivella, puoi installare anche questa.

Prima dell’acquisto bisogna tenere presenti alcuni aspetti: dimensioni della porta, assicurati che sia adatta all’ingresso del tuo pollaio; il materiale, meglio optare per materiali resistenti a intemperie e ruggine; la tipologia di alimentazione, se preferiamo una batteria o il solare. Alcune porte automatiche sono dotate di funzioni extra, come un’app mobile, display LCD e apertura d’emergenza.Installare una porta automatica per pollai vuol dire prendersi cura delle galline in modo intelligente, riducendo lo stress e migliorando la sicurezza del pollaio.